24 Febbraio alle ore 17:00
Piazza Fiera 4

Caro/a ospite, lascia che ti racconti la storia di Willy WonTAG…
Willy WonTAG aveva iniziato con un piccolo studio a Trento, facendo dei piccoli lavori per amici e conoscenti. In pochi mesi tutti volevano lavorare con Willy WonTAG. La sua creatività, le sue idee innovative, il suo gusto per i colori lo resero famoso in tutto il mondo.
Passarono pochi anni, e Willy WonTAG divenne un creativo così richiesto che era ormai impossibile stare dietro a tutto quel lavoro da solo, ed è così che ebbe un’idea: costruì una vera fabbrica della creatività, la più grande di sempre, dove tutti i ragazzi che volevano imparare il suo mestiere potevano creare, colorare e dare vita a bellissimi progetti.
Ma gli altri creativi del mondo erano invidiosi, volevano conoscere i metodi dei maestri creativi, ed è così che inviarono delle spie per rubare tutti i suoi segreti.

Presto anche i concorrenti iniziarono a produrre nuovi prodotti, ma nessuno di questi era come quelli usciti dalla fabbrica: indispettito per questi maldestri tentativi di imitazione, Willy WonTAG decise di chiudere per sempre la sua fabbrica.
Da quel giorno, tutti i bei lavori grafici sparirono dal mondo, portando il gusto e la bellezza sempre più giù… ma fu allora che improvvisamente, la fabbrica tornò a funzionare. Nessuno sa chi lavora al suo interno, ma all’improvviso iniziarono ad uscire progetti sempre più belli e articolati, dal gusto fine e raffinato.
La creative factory stava di nuovo dando colore al mondo, ma come? Nessuno ha mai potuto vedere come funziona all’interno da allora, fino ad oggi….

PARTECIPA AL TOUR

golden ticket fronte
golden ticket retro

Clicca sul biglietto!

Caro/a abitante del mondo,
è in arrivo un evento speciale! Io, Willy WonTAG, ho deciso di permetterti di visitare la mia fabbrica diventando mio ospite per una sola occasione. Potrai scoprire i segreti che ho accuratamente custodito per tutti questi anni, venendo a conoscenza di ciò che non hai mai potuto vedere.
Questa magica opportunità però non durerà per molto, potrai partecipare solamente il giorno 24 febbraio 2023 dalle ore 17:00 fino a sera, dopodiché chiuderò le porte della mia fabbrica per sempre.
Presentati in Piazza Fiera, n°4 per prendere parte all'evento.

Sii puntuale, mi raccomando!
Inoltre, ti è concesso portare altre persone che consideri fidate per condividere questa esperienza unica nel suo genere. Ti aspettano grandi sorprese che nemmeno nei sogni più fantasiosi riusciresti mai ad immaginare.

A presto,
Willy WonTAG

CHI TROVERAI NELLA FABBRICA

Carlotta Bertani

Carlotta Bertani

Oi sono Carlotta! Mi considero una UX Designer ma chissà, con il livello di sopportazione che mi ritrovo forse avrei fatto meglio a convertirmi a monaco yamabushi disperso per i Dewa Sanzan. Non sopporto le cose inutilmente difficili e complesse, per questo cerco di rendere la vita più facile a chiunque sperperando consigli non richiesti! Magari questo aspetto fastidioso potrà aiutarmi nel lavoro, non si sa mai. Amo la cultura nipponica e ho un debole per l'illustrazione, non è raro trovarmi rinchiusa in casa da tre giorni di fila alle prese con un'illustrazione palesemente troppo complessa per le mie capacità, ma che ho deciso comunque di portare a termine. Sono sicura che alla lunga perderò del tutto la vista ma per le cose che mi piacciono questo e altro!

Susanna Berté

Susanna Berté

Ciao! Sono Susanna e sono una UX designer, anche se lo sarò davvero solo quando avrò trovato un modo semplice per spiegarlo ai miei nonni. Sono molto curiosa e nel mio tempo libero amo cucinare, ascoltare podcast e aprire mille tab su Google e perdere ore a imparare cose apparentemente inutili. Sul mio PC sono sempre aperti Figma, le to-do list su Notion e un coloratissimo Google Calendar.

Alessia Cetto

Alessia Cetto

Qualche anno prima di entrare al Tag la mia cronologia del telefono era immersa di domande di un solo genere: "come lavorare potendo viaggiare?" Il sogno della libertà mi ha smosso dai mie precedenti studi universitari, per portarmi qui. In un luogo dove non scoperto solo grandi passioni e interessi inaspettati come la fotografia, il video e l'animazione, ma un posto dove mi hanno aiutato a credere nella possibilità di creare una vita nomade.

Davide Clementel

Davide Clementel

Sono Davide, mi appassiono di grafica, design e non so volare ma devo provarci. Illustro e creo geometrie, scrivo testardamente testi e poi ci faccio i manifesti. Trovo la forza nel mio naturale bisogno di distinguermi e stagliare, detesto fare le cose come le fanno già tutti. Al TAG ho imparato a lavorare e a collaborare, ora non mi resta che spiccare il volo.

Alissa Coppola

Alissa Coppola

Mangio, cucino, gioco a pallavolo e sì, effettivamente faccio anche grafica! Mi piace tutto ciò che ha a che fare con il design e che sia originale, utile e particolare. Sono abbastanza, “abbastanza”, precisina... solo un pochino giuro. Quel tanto che basta per far impazzire me e chi mi sta intorno, perché se ho un’idea o un progetto da portare a termine possa cascare il mondo, ma dev’essere come l’ho immaginato. Che sia un pregio o un difetto non l’ho ancora capito, ma mi permette di tirare fuori grinta e determinazione, di sviluppare creatività, elasticità e problem solving. E soprattutto, di creare delle belle liste e tabelline ordinate per gestire qualsiasi cosa in modo organizzato.

Martina Corn

Martina Corn

Ciao, sono Martina e sono quel tipo di persona che per qualche strana ragione decide sempre di prendere la strada più complessa e contorta di tutte! Le cose facili non mi piacciono, sia nella vita che nel mio lavoro da graphic designer. Mi piace sperimentare nuove tecniche grafiche e sono Pinterest compulsiva. YouTube è il mio asso nella manica quando ho un idea e non riesco a dargli forma. Penso di aver trovato il mio stile grafico infatti in ogni lavoro che creo si nota il mio zampino! A volte è un pregio altre invece un limite, ma mi impegno sempre a creare in base alle esigenze del cliente che ho davanti.

Alexandra Costa

Alexandra Costa

Sono Alexandra e da sempre mi ha affascinato il mondo della grafica, le lingue e i viaggi. Nella vita ho scelto diversi percorsi che mi hanno portato alla consapevolezza di voler imparare le abilità nell’ambito della grafica. Sono una sognatrice affamata nel voler imparare sempre cose nuove per questo inseguo i mei sogni, da sempre mi sono messa alla prova optando per le strade più difficili, quando inizio una cosa la porto sempre a termine, sono molto pignola (che può essere un pregio ma anche un difetto e chi lo sa?) nelle cose che faccio per questo cerco sempre di superare i miei limiti e migliorare le mie capacità. Al Tag ho avuto la possibilità di sperimentare in vari ambiti per poi capire che la mia passione riguarda il web, moderazione 3D e l’animazione.

Francesca D'Errico

Francesca D'Errico

Ciao, sono una UX designer, diplomata al TAG e che ha deciso di continuare ad approfondire l’ambito dell’interazione uomo-macchina… oh, e quasi dimenticavo, mi chiamo Francesca! Devo ammettere che ho scoperto questo settore un po’ per caso, ma posso dire con certezza che è stata una piacevole rivelazione. La ricetta perfetta per descrivere come lavoro prevede una buona manciata di empatia, un generoso pizzico di creatività, ma soprattutto un’abbondante dose di collaborazione quando si tratta di guidare lavori di gruppo, il tutto bilanciato grazie a del buon Design Thinking.

Luca Doliana

Luca Doliana

Sono Luca, da sempre appassionato di qualsiasi cosa che necessiti creatività, immaginazione e originalità. Successivamente al diploma presso il liceo artistico il mio obiettivo (non molto chiaro) era quello di scoprire e sperimentare i vari campi della grafica e della comunicazione. Entrato quindi al TAG scopro nuovi mondi a me completamente estranei e mi ci immergo provando molto interesse per la grafica tradizionale, il branding o comunque la realizzazione di materiale applicabile in vari ambiti. Mi piace spaziare molto tra i vari progetti e sperimentare nuove tecniche passando dalle texture per arrivare al 3D.

Arianna Frau

Arianna Frau

Ciao, sono Arianna e amo la scienza. Ma che ci azzecca con il TAG? Me lo chiedono in molti quando racconto che vengo da uno scentifico, ma penso che alla fine di questi due anni forse un collegamento l'ho trovato. Perché mai uno dovrebbe escludere l'altra? Anzi non potrebbe essere l'uno il mezzo di comunicazione perfetto dell'altra? Amo la fotografia e qui ho scoperto la mia passione anche per il videomaking. Sogno di usare questi due mezzi di comunicazione, che considero di una potenza emozionale rara, per trasmettere insegnamenti e valori importanti alle nuove generazioni. Di natura sono tutt'altro che espansiva, ma trovo che la fotografia mi aiuti ad esserlo di più. Non vedo l'ora di vedere dove mi porterà la vita, proprio come si aspetta con ansia di scoprire il finale di un film d'avventura.

Asia Giuliani

Asia Giuliani

Ciao, sono Asia e malgrado abbia una certa avversione alla tecnologia mi occupo di illustrazioni digitali :) Sono certa che con il tempo capirò come si usano questi aggeggi, perchè so che la mia naturale passione per il disegno e la mia determinazione riusciranno a farmi superare anche questo scoglio. Ogni giorno il mio caos mentale dà vita a miriadi di personaggi strani, a cui riesco a dare identità e carattere tramite l'illustrazione. Sogno un’isola sperduta in cui prendere il sole 24 ore su 24, meglio se sdraiata su un’amaca. I miei software preferiti sono Illustrator e Procreate e mi raccomando… non rubatemi la mia Apple Pencil altrimenti divento matta!

Francisco Guarnieri

Francisco Guarnieri

Ciao! Io sono Francisco ma quando ordino d'asporto devo spesso dire Francesco. Passo circa 8 ore al giorno tra WordPress, Notion e Google Meet. Devo ancora capire come impiegare al meglio le restanti 16 ore della giornata. Intanto, tra le mie passioni (più o meno utili) ci sono: guardare ore di trailer cinematografici su YouTube, imparare più shortcut di Windows possibili e riguardare per l'ennesima volta un film Marvel. Il mio percorso formativo è stato un po' particolare: ho studiato per diventare programmatore, poi ho capito che non era la mia strada e dopo la triennale in UX Design, il biennio al TAG e un pizzico di curiosità ho scoperto il mondo del Web Design. Mi affascina come foto, video, layout e tipografia possano unirsi in un'unica area di lavoro: l'Homepage di un sito web.

Emil Larcher

Emil Larcher

Ciao io sono Emil :) Mi definisco un ragazzo solare, amo ridere e fare battute di dubbio gusto. Sono affascinato dal bello che ci circonda, e cerco sempre di scovarlo, in una continua ricerca di ispirazioni visive e stili da cui attingere per creare i miei progetti di grafica. Amo particolarmente il brand design e ho una fissa con le cose che si animano, specialmente se sono in loop (potrei guardarle per giorni interi). Credo fortemente che questa sia la mia strada, e in questo momento sono felice di costruirla passo dopo passo.

Sara Leoni

Sara Leoni

Sono Sara, una creativa alla continua ricerca del proprio stile, che affino tratto dopo tratto. Adoro le cose semplici ma ricercate, non mi piace il banale, sono ispirata da forti personalità. Le mie attitudini sono la grafica e i social: mi piace comunicare con le persone e questo mi pare il giusto mix. Sono estremamente emotiva, è un bene o un male? Devo ancora capirlo, so solo che tutte le esperienze che faccio mi travolgono completamente.

Alessandro Magnaguagno

Alessandro Magnaguagno

Sono Alessandro, graphic designer, sognatore e avventuriero. La curiosità è il motore del mio cervello, se scopro qualcosa di nuovo passo giorno e notte a impararne tutti i segreti. La mia vita è perfettamente bilanciata tra il mio bisogno di stare comodo nella mia stanza mentre la mia mente assorbe e produce nuove idee, ed il mio desiderio di avventura e scoperta dell’ignoto, amo perdermi nel mondo per cercare nuove idee, nuovi posti, nuove opportunità. Sono entrato al TAG per trovare la mia strada e scoprire cosa mi appassionava e ho capito che la mia passione è scrivere paroline magiche che si trasformano in siti web e applicazioni, ma resto un esploratore sempre alla ricerca di nuove cose da imparare!

Chiara Marchesini

Chiara Marchesini

Ciao a tutti! Mi chiamo Chiara e sono una UX designer, ma ai non addetti ai lavori dico che progetto prodotti siti e app che non facciano arrabbiare. Sono mossa dalla curiosità di capire perchè le cose sono come sono e dalla voglia di semplificare la vita a tutti nell'uso dei prodotti digitali. Per il resto mi piace stare in mezzo alla natura e viaggiare. Da persona organizzata sto imparando che non bisogna passare la vita a programmarla ma semplicemente viverla al massimo. Per questo spero in futuro di riuscire a fare entrare il viaggio nella quotidianità unendo passione e lavoro, sul come ci sto ancora lavorando.

Nicole Mariz

Nicole Mariz

Sono Nicole e fin da piccola sono un’appassionata di tecnologia, infatti ero quella della famiglia a cui tutti i parenti venivano a chiedere di risolvere i problemi con i loro dispositivi elettronici. Ho studiato per diventare una UX Designer e grazie al percorso TAG ho conosciuto il mondo della grafica, che mi ha permesso di far diventare i miei progetti intuitivi, funzionali e allo stesso tempo esteticamente piacevoli. Sono una fissata dell’organizzazione, proprio per questo vicino al mio computer sulla scrivania non può mai mancare la mia agenda piena di post-it colorati.

Leonardo Menegoni

Leonardo Menegoni

Digital strategist & content creator. Nella vita mi piace trovare soluzioni ai problemi, purtroppo, anche quando non mi viene richiesto. Mi occupo dello sviluppo di strategie di comunicazione e marketing in diversi ambiti ma con un grande amore per tutto quello che è intrattenimento, cultura e sociale. Sono estremamente curioso e non riesco a fare a meno di buttarmi in qualsiasi novità che il mondo ci propone, in particolare in ambito creativo e tecnologico. Ho deciso di venire al TAG per imparare cose che non sapevo e per avere un punto di vista differente su quelle che sapevo già, perché, come dice Paolo, nella vita non si smette mai di imparare.

Luca Milano

Luca Milano

Piacere mi chiamo Luca! Punto a diventare uno UX designer che riesca a vedere i problemi da un punto di vista differente e trovare soluzioni innovative investendo nelle nuove tecnologie. Nel mio tempo libero mi piace esplorare nuovi argomenti che possano stuzzicare la mia curiosità e per il momento le mie più grandi passioni rimangono nel mondo dello sport e nel mondo della musica.

Giovanni Mocellin

Giovanni Mocellin

Ciao, mi chiamo Giovanni e le mie due più grandi passioni sono la fotografia, in particolare di ritratto, e i viaggi. Mi piace unirli in quanto creano un connubbio perfetto riuscendo ad esprimere le emozioni e le sensazioni che provo. Che altro dire di me? Adoro conoscere persone nuove, sono pieno di idee (per la maggior parte strambe) ma adoro lavorarci su per far si che diventino realtà, se ho un obbiettivo o un incarico mi impegno al massimo per realizzarlo.

Alessandro Nardelli

Alessandro Nardelli

Graphic e motion designer con esperienza decennale. Da anni collaboro con svariati studi in tutto il mondo con l'obiettivo di creare qualcosa che possa perdurare nel tempo e vincere la storia. Grazie al mio lavoro ho la possibilità di lavorare con persone nuove, lasciandomi influenzare dalle loro idee e culture permettendomi così di creare progetti che abbracciano differenze e contaminazioni creative. Lo scopo é lasciare un segno nel cuore della gente che dimostri che il nostro passaggio su questo pianeta non si limita ad asfalstare la terra, inquinare l'ambiente e produrre 30 film della Marvel.

- Questo che avete appena letto è quello che mi piacerebbe poter scrivere di me un giorno -

Elena Paolazzi

Elena Paolazzi

Ciao sono Elena, detta anche Spao:) Datemi un iPad e una pecil e in un attimo vi posso creare quello che vi serve! Adoro progettare identità a 360°, senza tralasciare nessun dettaglio. Tutto deve essere coerente e ben proporzionato. E per ricaricare le batterie? sicuramente una camminata in montagna o una sciata in compagnia è quello che fa per me!

Alessandra Pasquali

Alessandra Pasquali

Graphic designer e mamma del TAG21, aspirante copywriter fuori dalle righe. Grande appassionata di musica ed estremamente caparbia, sostenitrice del club “Nessuno ti regala niente”, sono determinata e precisa in quello che faccio. Valore aggiunto? Il fare da maestrina mai, il tono da pagliaccia sempre. Con una spolverata abbondante di sensibilità e gentilezza. Nelle mie ricette troverai un po' di grafica e qualche goccia di social media tra un meme e uno sticker di troppo. Al TAG ho consolidato le mie competenze imparando a destreggiarmi tra teamwork e crisi di pianto; sì, ho anche dei difetti e lo scoprirai conoscendomi, ma non te ne pentirai. E poi te posso cantà 'na canzone!

Anna Pettene

Anna Pettene

Ciao, sono Anna! Mi piace definirmi come web developer, il che vuol dire che tra qualche anno mi troverete in una stanza buia, davanti allo schermo di un computer, a scrivere in lingue sconosciute ai comuni mortali. Ma non lingue come greco o latino… no no, cose che ai vostri occhi risulteranno ancora peggiori ma poco importa, quello che poi vedrete sarà il vostro bellissimo sito con contenuti e animazioni fantastici! Quindi se volete contattarmi sapete dove trovarmi, in una stanzina buia… oppure su Linkedin!

Riccardo Prandini

Riccardo Prandini

Non mi importa che siano esse foto o video, che siano statiche o in movimento, che siano reali o interamente create al PC: le immagini mi hanno sempre affascinato ed è per questo che le utilizzo per comunicare e per suscitare emozioni nella gente che mi circonda. È grazie al tag che ho potuto scoprire la multicanalità e mettere in pratica diverse tecniche per creare ciò che volevo. Se doveste cercarmi, mi troverete sicuramente a gironzolare in cerca di una meta tra un ambiente 3D, qualche videocamera e le versioni non aggiornate di Photoshop.

Jacopo Roccabruna

Jacopo Roccabruna

Entro in questa scuola come ragazzino interessato al video editing, ne esco barbuto e graphic designer. La mia fonte d'ispirazione principale è la musica, di cui parlo anche troppo, ma che credo sia il mezzo ideale per espandere la propria rete di conoscenze. Non trovassi una canzone che ti si addice, fai affidamento a me!

Alessio Ruggera

Alessio Ruggera

Sono Alessio, idealista fallito ma ci spero ancora. Non parlo troppo ma se lo faccio dico….mh meglio di no. Voglio tutto e subito e agisco d’istinto. Esuberante, positivo penso un po’ pazzo, forse anche troppo. Mi piace far ridere la gente e trasmettere good vibes. Sono quindi un UX designer per vocazione, credo si dica così. Amo le esperienze strane e le scelte all’ultimo secondo, non mi piace il prevedibile, altrimenti sai che noia? Incollo pezzetti su un computer e creo app e siti stilosi, non male come passatempo vero?

Paolo Sartori

Paolo Sartori

Ciao, sono Paolo! Visual designer che da anni cerca di capire cosa vuol dire "Visual designer". Nel mondo della comunicazione sono poche le cose che non mi interessano; mi piace provare esperienze nuove, anche se a volte mi fanno paura. Sono un patito di informazioni potenzialmente inutili che occupano spazio nella mia mente, ma chissà, potrebbero aiutarmi nel momento del bisogno. Nel mio tempo libero faccio fare attività fisica ai miei polpastrelli utilizzando il pc e sovraccarico il mio cervello di video di youtube. Non solo, mi piace anche passare il mio tempo con le persone e ascoltare musica di dubbia provenienza.

Agnese Tisi

Agnese Tisi

Mi chiamo Agnese, ma per molti solo Agnes (non so il perché). Sono fortemente affascinata dal mondo surf e della barca vela, mi piace stare all'aria aperta e più di tutto viaggiare. Mi piace osservare, capire e leggere ciò che mi circonda e che mi colpisce visivamente. Durante l'esperienza al Tag, ho cercato di dare tecnica, ordine e stile ai miei progetti, alle mie idee. Se dovessi descrivermi a questo punto del percorso userei la parola Graphic designer, ma mi tengo aperta a possibili altre strade. L'augurio che faccio ai miei compagni e a me stessa per il futuro è il mio mantra: "your wave Is coming".

Valeria Tomasini

Valeria Tomasini

Ehi! Sono Valeria, una graphic designer, mi appassiona tutto ciò che è comunicazione visiva: la grafica, l'illustrazione, i social e l'insieme di tutte queste cose! Mi piace capire l'argomento che devo trattare e trasmetterlo attraverso i miei segni e le miei idee, trovo che ogni lavoro che creo racchiuda un piccola parte di me.

Stefano Weber

Stefano Weber

Sono un ragazzo che si è appassionato al mondo del video e della fotografia quando ancora andava alle scuole medie. Successivamente, negli anni, ho avuto diverse opportunità di sperimentare questa mia passione in giro per l'Italia, per l’Europa e per il mondo. Mi piace raccontare, attraverso le mie immagini, eventi, paesaggi, la natura e il bello che l'universo ha da offrire.

Alex Zanella

Alex Zanella

Ciao sono Alex Zanella, e YES, sono un graphic designer! In generale mi ritengo un esploratore della comunicazione grafica, mi piacciono tutti gli ambiti di questo mondo e adoro mettermi in gioco per imparare nuove cose e arricchire le mie competenze in tutti i settori. Se dovessi descrivermi in tre parole sceglierei: Positivo, sorridente e perfetto cappello giallo in team; Collaborativo, ottimo braccio destro e disponibile in caso di aiuto e Procrastinatore, trovo la mia efficienza nelle scadenze, perché si sa, le idee brillanti arrivano sempre un po' all'ultimo. Oltre che nel mio lavoro, ritrovo la mia persona nell’esplorare il mondo attraverso viaggi ed escursioni in montagna o immergendomi nei videogiochi e nei giochi da tavolo.

VISITA LA FABBRICA!

24 Febbraio 2023
Ore 17:00 fino a sera

Cogli l'occasione!